C’è poesia nell’aria…
Nel cuore di Sirmione, a due passi dal Castello Scaligero, c’è un edificio storico dove si respira un’atmosfera romantica e poetica: è l’Hotel degli Oleandri. Con le sue antiche mura, le camere e le terrazze che si affacciano sul lago, è in grado di far vivere un’esperienza unica a chi vi soggiorna.
Il luogo ideale dove trascorrere una vacanza a Sirmione, la “perla del Lago di Garda”, coccolati dall’ospitalità e dall’esperienza della famiglia Bettinazzi-Cichello che da 70 anni fa sognare i suoi ospiti.


Le Camere
Soluzioni per tutte le esigenze
In seguito ai lavori di conversione della struttura da casa ad albergo (scopri la storia dell’Hotel degli Oleandri), sono state ricavate venti camere, di otto differenti tipologie.
Per adibire l’edificio ad hotel e adattare la struttura a questo nuovo utilizzo, sono stati realizzati complessi lavori, volti anche a preservare la storicità dei muri. Per questo motivo non possiamo vantare di camere e bagni particolarmente grandi.
Le camere, ognuna diversa dall’altra, sono state ideate per soddisfare le esigenze sia di chi viaggia da solo, sia di chi è in vacanza con tutta la famiglia. L’Hotel degli Oleandri dispone, infatti, di camere singole e di camere più spaziose e suite che possono ospitare fino quattro persone.
Camera Matrimoniale
Terrazza privata
Camera Matrimoniale
Vista Lago
Camera Matrimoniale
Standard
Camera Matrimoniale
Small
Camera Tripla
JunioR Suite
Camera Quadrupla
JunioR Suite
Cosa amerai dell’Hotel degli Oleandri
La posizione
L’Hotel degli Oleandri è il più vicino al castello scaligero e al centro storico di Sirmione, nonché alle spiagge e agli stabilimenti termali.
Le terrazze
Terrazze panoramiche affacciate sul lago, dove fare bagni di sole in pieno relax o sorseggiare un aperitivo al tramonto.
La storicità
L’Hotel, che un tempo era una casa, ha un passato da raccontare e una storia di famiglia con una lunga tradizione di accoglienza.
L’atmosfera
Un’atmosfera fiabesca avvolge tutti gli spazi dell’albergo: dagli interni fino al giardino privato.
Un pezzo di storia…
Alloggiare all’Hotel degli Oleandri è un’esperienza indimenticabile; per apprezzarla al meglio occorre lasciare andare l’idea di hotel moderni e patinati, e accogliere ciò che di unico ha da offrire questo luogo.
Qui ci troviamo all’interno di un edificio le cui origini risalgono ai tempi della permanenza del poeta Catullo a Sirmione; dove è stato rinvenuta la ruota di un di un frantoio medievale, e dove si conservano preziosi particolari della casa originaria come il vecchio pozzo, tuttora funzionante, il raffinato affresco che impreziosisce il soffitto a volta della sala da pranzo, e l’antico pavimento del salotto.
Insomma, qui sei dentro a un pezzo di storia. Inevitabilmente non troverai certi comfort tipici degli alberghi più innovativi, ma chi ama i luoghi autentici troverà molto di più: un hotel che, proprio grazie al suo vissuto, s’ inserisce magnificamente all’interno delle mura storiche di Sirmione.


Dicono di noi...






